info.it@inspearit.com

inspearit | Italiainspearit | Italiainspearit | Italia
Menu
  • Chi siamo
  • Market
  • Servizi
  • Training
  • Case History
  • News
  • Lavora con noi
  • Contatti

inspearit alla Torino Agile Conference 2018

conferenza inspearit
conferenza inspearit
conferenza inspearit

inspearit alla Torino Agile Conference 2018

CategoriesAgile@scale / Eventi

Share this post

Come ti cambio l’organizzazione con un Team Agile e un Capo Progetto.

di Stefania Di Cristofalo 

Quali possono essere gli impatti su una organizzazione complessa quando un Team Agile ha la duplice missione di generare valore, realizzando un prodotto di qualità e quella di contribuire a modificare i processi operativi e il modo in cui si fa assicurazione qualità?

Le grandi organizzazioni del settore bancario e dell’ ingegneria dei sistemi, dato il numero di funzioni non Lean/agile, non possono prescindere dal seguire processi operativi IT  definiti che garantiscano il rispetto delle normative di settore. In questo caso, può essere selezionato un team agile la cui mission sia non solo generare valore realizzando un prodotto di qualità ma anche diffondere per contagio il cambiamento nell’organizzazione contribuendo a modificare i processi IT.

In questo modo la cultura si diffonde nell’organizzazione creando terreno fertile alle successive iniziative agili.

Quando la creazione di valore per il business dell’organizzazione implica l’esplorazione di nuove funzionalità, nuove tecnologie e la conformità a stringenti requisiti di normativa, le funzioni Assicurazione Qualità e Sviluppo vanno a braccetto nel prevenire i rischi e a diffondere l’agilità.

Il Change Management nelle transizioni Agile

di Alessio Del Toro

Adottare un framework di Agile Scaling come SAFe, LeSS o Nexus comporta cambiare in modo significativo l’organizzazione e questo cambiamento deve essere gestito con un piano di Change Management adeguato. Per farlo possiamo usare strumenti come ADKAR e Lean Change, due dei modelli di Change Management più utilizzati.

E’ molto utile adottare un modello di Change Management quando ci muoviamo verso un framework di Agile Scaling per mantenere le persone al centro della transizione più che le pratiche. Il cambiamento richiesto è importante e spesso si sottovaluta l’impatto sull’organizzazione, cosa che può portare verso un fallimento della transizione stessa. Un piano iterativo di comunicazione, sponsorship, coaching, training e resistance management possono aiutare a migliorare nelle 5 aree di ADKAR e rendere la transizione un successo aiutando gradualmente le persone al nuovo modo di lavorare.

Articoli recenti

  • Basta parlare di “Pair Programming”- di Matteo Regazzi
  • Stimare il backlog a 100 all’ora – di Matteo Regazzi
  • Evitare il technology tunnel durante l’evoluzione dei prodotti software – di Matteo Regazzi
  • Crossfunctional teams – how to deal dysfunctional objectives – di Matteo Regazzi
  • ENEL X – Are you agile enough?

Archivi

  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017

Categorie

  • Agile@scale
  • Corsi
  • Eventi
  • Team Building
  • Uncategorized
Logo Inspearit

Roma – Sede legale

Via Cassia, 1081
00189 Roma - RM
Tel: +39 06 3026 0607
info.it@inspearit.com

Milano

Via Camillo Finocchiaro Aprile, 14
20124 Milano - MI
Tel: +39 02 6202 27220
info.it@inspearit.com

Sito Web

  • Chi siamo
  • Market
  • Servizi
  • Training
  • Case History
  • News
  • Lavora con noi
  • Contatti

Nel mondo

Global
Francia
Paesi Bassi
Cina

INFORMATIVA PRIVACY

Informativa privacy sito web
Informativa privacy candidati

inspearit S.r.l.
Società Unipersonale. Direzione, Sede Legale e Amministrativa: Via Cassia 1081 – 00189 Roma – Italia - Sede Operativa: Via C. Finocchiaro Aprile 14 - 20124 Milano – Italia
Capitale Sociale Euro 80.000,00 i.v. - REA di Roma 1303395 - Codice Fiscale e Iscrizione al Registro Imprese di Roma n°11445621003 - PEC: inspearit@pec.it
Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di inspearit S.A.S. con sede in 21 rue de la Banque – 75002 Paris, France

Copyright © 2018 - inspearit - All Rights Reserved | Created by Focus Informatica

Il presente sito web utilizza i cookies. Continuando a visitarlo, accetti che noi e i nostri partner li utilizziamo per analizzare le visite sul sito e offrirti una navigazione più adatta ai tuoi interessi.OkLeggi di più