

Multinazionale di SW engineering
Bisogni del Cliente
Il Cliente aveva la necessità di ristrutturare l’organizzazione del reparto di R&D, in accordo con i nuovi paradigmi di Sviluppo Software Lean ed Agile.
Lo scopo finale era di riuscire a rilasciare una nuova versione di uno dei suoi controllori di processi industriali a di migliorare lo sviluppo dei moduli HMI, cercando di rispettare i tempi e nel contempo avere prodotti di elevata qualità.
Il reparto R&D coinvolto era inoltre disposto su tre siti diversi, 2 in Europa e 1 in Asia, e comprendeva alla fine della riorganizzazione un numero di 8 team di sviluppo ed 1 team di governance.
Ruolo di inspearit
Anche in questo caso si è deciso di adottare un approcccio basato sul modello SAFe:
- Implementazione di SAFe a livello di Program (training, implementazione dell’ART e coaching)
- Training Agile a livello Manageriale ed a livello Tecnico
- Inception e Coaching dei Team (Scrum e Kanban)
- Creazione e coaching di Communities of Practices)
- Integrazione delle attività di maintenance e di nuovi sviluppi in un singolo stream
- Governance di Programma in accordo con Lean/Agile
Risultati ottenuti
- Team Cross-funzionali, capaci ognuno di sviluppare in modo incrementale ed auto-consistente
- Visibilità verso i diversi stakeholders e le diverse funzioni
- Stretto coinvolgimento e collaborazione con persone del Business e dell’Engineering
- Aumento della motivazione e soddisfazione delle persone
- Diminuzione del Time-to-Market