
La certificazione professionale SAFe® Advanced Scrum Master si rivolge agli Scrum Master che si troveranno coinvolti in una iniziativa SAFe® in organizzazioni medio-grandi, preparandoli ad assumere il ruolo di change maker e di facilitatori delle interazioni fra team.
DESTINATARI
- Scrum Master
- Team leader
- Facilitatori
- Manager
- Coach
- Potenziali Release Train Engineer
PREREQUISITI
- E’ consigliabile aver precedentemente conseguito una certificazione Scrum Master base (CSM, PSM) o SAFe Practitioner + SM Orientation
- Comprensione dell’inglese parlato e scritto
OBIETTIVI
- Applicare i principi SAFe nella facilitazione e nel coaching in ambienti multiteam dal program planning alla consegna di valore end to end
- Favorire la formazione di team ad elevate performance e promuovere una cultura di miglioramento continuo a livello di team e di programma
- Individuare ed affrontare gli anti-pattern in ambito Agile e Scrum
- Supportare l’adozione di pratiche ingegneristiche XP e DevOps
- Ottimizzare il teamworking con il Kanban
- Abilitare la creazione delle comunità di pratica
PROGRAMMA
- IL Framework SAFe: i valori e I principi Lean e Agile.
- Agile e Scrum anti-pattern
- Pianificazione ed esecuzione degli incrementi di programma
- Inspect & Adapt
- Pratiche di ingegneria del software
- Qualità
- Architettura
- DevOps
- Kanban per facilitare il lavoro del team ed efficientare il flusso del lavoro
- La costruzione di High Perforamance Team
- Interazione tra team e stakeholder: system team, deployment, UX, architects, product owners, product management, business owners
- Le comunità di pratica
CERTIFICAZIONE
E’ previsto rilascio del certificato da parte della Scale Agile Academy, previo superamento dell’esame online.
Attestato di partecipazione e Lettera con le ore di formazione eleggibili a PMI PDU da parte di inspearit.
Attestato di partecipazione e Lettera con le ore di formazione eleggibili a PMI PDU da parte di inspearit.